Il 9 gennaio 1902, Carmen Escrivá de Balaguer diventò una sorella maggiore: quella notte nacque José Maria Julián Mariano. I suoi genitori, José e Dolores, vivevano con i loro due figli piccoli a Barbastro, una città nel nord della Spagna.
Josemaría (che unì i suoi primi due nomi per devozione alla Madonna e a San Giuseppe) crebbe in una famiglia cristiana, dove imparò le prime preghiere e il catechismo. Già da bambino mostrò un carattere forte (che, come si può immaginare, ha i suoi vantaggi e svantaggi) e una grande capacità di fare amicizia.
La sua infanzia non fu priva di difficoltà e sofferenze. Le sue tre sorelle minori morirono quando erano molto giovani e lui stesso rischiò di morire all'età di due anni a causa di una malattia.
In seguito, quando Josemaría aveva 13 anni, suo padre perse il lavoro e tutta la famiglia dovette trasferirsi a Logroño. Questa serie di eventi sfortunati ha reso la famiglia Escrivá particolarmente unita, lottando per mantenere la fiducia in Dio e la gioia in mezzo ai problemi.